top of page
12341207_10208924235930059_4423784798215039860_n
12294659_10208924233730004_3391953086001607038_n
12341575_10208924234690028_570366864410191215_n
12310571_10208924235050037_135991589997098922_n
12304353_10208924224089763_773074658714628871_o
12321295_10208924229129889_5869412304234924546_n
12341423_10208924221689703_4413571311917203483_n
12341190_10208924252610476_2315428727318956183_n
12322740_10208924220289668_6424317571072284224_o

Il cinema Centrone

Questo progetto è nato con lo scopo di far leva sulle istituzioni comunali e sulla sensibilità dei nostri concittadini a proposito dello stato in cui versa il nostro Cineteatro Centrone, una struttura immensa e immensamente abbandonata. Il cineteatro, insieme al Teatro Mastrogiacomo, anch'esso dimesso, sono stati i cardini della cultura teatrale e cinematografica per il nostro paese. Oggi, attraverso questa iniziativa, noi tentiamo di mostrare la bellezza celata sotto la coltre di polvere che ingrigisce tutti i colori del cineteatro, tentiamo di destare lo spirito del Teatro sopito all'interno di quelle mura...sognando di vederlo rinascere dalle sue ceneri come l'Araba fenice e di vederlo con le porte, seppure segnate dal tempo, spalancate, pronto ad accogliere il pubblico nella platea oggi vuota, e perché no, pronto ad accogliere noi sul palco oggi sporco e spento. Certo è che "un popolo che non aiuta e favorisce il suo teatro, se non è morto sta morendo", perciò al di là della vana speranza e per i nostri sogni possiamo solo contribuire con l'azione.

bottom of page